Nel Blog ARTE, avrai l’opportunità di esplorare un’ampia selezione di approfondimenti relativi all’attività artistica di Camillo Buccella. Questo spazio ti offre l’accesso alle novità più recenti e agli aggiornamenti costanti sui prossimi eventi e mostre. Inoltre, nel Blog ARTE, potrai consultare una rassegna stampa dettagliata che ti manterrà sempre informato su tutte le iniziative e i progetti attualmente in corso, garantendoti una visione completa del panorama artistico di Buccella.
BlogArte | El Curandero. Un profondo conoscitore delle “Regole Magiche” della Natura.
Ispirata ai viaggi in Messico e Guatemala esplorando i siti Maya e Aztechi, “El Curandero”, creazione del 2022 di Camillo Buccella, fa parte della collezione “Nagual – L’Arte Visionaria”. Quest’ opera rappresenta un simbolo significativo delle culture indigene del Centro America, profondamente radicato nei riti sciamanici e nelle tradizioni precolombiane.
El Curandero 2020 di Camillo Buccella – Formato cm. 80 x 120
Digital Painting – Limited Edition
Opera registrata – Certificato di deposito n. 185149 del 02/08/2022 – Patamù registry Copyright Camillo Buccella – © 2022 All rights reserved
Nella civilizzazione latinoamericana, il Curandero è un guaritore esperto e conoscitore delle “regole magiche” che regolano la natura e delle proprietà terapeutiche di certe piante. Egli può curare l’anima, la mente e il corpo, utilizzando pratiche spirituali antiche, esplorando stati di coscienza alterati e applicando metodi terapeutici ancestrali tramandati di generazione in generazione agli sciamani iniziati. Figura enigmatica e spesso difficile da decifrare nella cultura occidentale, il Curandero, spesso definito “Stregone”, è sovente contrapposto allo “Scienziato” della medicina moderna, il quale, sempre più focalizzato sulla tecnologia delle cure, rischia di perdere di vista l’essenza e la sacralità dell’essere umano.