ESPLORA tutte le opere della collezione Symphony of the Sea
SYMPHONY OF THE SEA COLLECTION – Con questa selezione di lavori, dal carattere marinaro, desidero invitare gli osservatori a immergersi in una sinfonia di atmosfere ed emozioni multisensoriali che evocano il sapore salmastro in una gamma di colori e percezioni visive che chi vive il mare porta con sé nel profondo. [Leggi ancora]
La collezione “Symphony of the Sea” infatti raccoglie opere ispirate alle mie esperienze di navigazione a vela nel Mediterraneo e nell’Atlantico. Le sensazioni di potenza dell’acqua e del vento, così si materializzano in elementi fluidi e penetranti che visitano spazi inesplorati dell’anima, offrendo allo spettatore un’immersione in una realtà fluttuante e incerta. La fusione di figurativo e astratto, attraverso la tecnica della pittura digitale, è espressa con un tratto rapido ed essenziale che cattura l’essenza figurativa in un contesto compositivo complesso. Questo si contrappone a pennellate di colore che “esplodono” nell’espressionismo astratto trasformandosi in paesaggi, onde e cieli. Nella pittura digitale, compenso l’assenza del colore materico con ombreggiature e pattern grafici che trasmettono intense sensazioni tattili, creando l’illusione di poter toccare e percepire l’energia delle onde.
Restart 2023
Restart – The Thrill of the Sailing
“Alla via così”! Ogni nuova partenza porta con sé lo stesso brivido. [Leggi ancora]
Le vele fendono il vento sulla linea di partenza. L’attesa ansiosa per la bandiera che segna l’inizio della regata. L’entusiasmo degli equipaggi nelle manovre frenetiche per orientare le barche verso un vento propizio. Il tintinnio degli stralli e del sartiame, sollecitati dai rapidi cambi di rotta. “Ogni nuova partenza porta con sé lo stesso brivido”.
PER INFOrmazioni su FORMATI, PREZZI E DISPONIBILITA’
Opera registrata – Certificato di deposito n.206814-6ac – Patamù registry
Copyright Camillo Buccella – © 2023 All rights reserved
Autumn Navigation 2020
Autumn Navigation.
Navigare in questa stagione regala la sensazione di “toccare” terra. [Leggi ancora]
In autunno, in Abruzzo, la terra e il mare si fondono in un mosaico di colori eterei, rendendo l’aria salmastra vibrante di riflessi costieri mutevoli. Navigare in questa stagione regala la sensazione di “toccare” terra.
PER INFOrmazioni su FORMATI, PREZZI E DISPONIBILITA’
Opera registrata – Certificato di deposito n.137273-d64 – Patamù registry
Copyright Camillo Buccella – © 2023 All rights reserved
Colorful Race 2023
“Variopinte… Le emozioni in regata”.
PER INFOrmazioni su FORMATI, PREZZI E DISPONIBILITA’
Opera registrata – Certificato di deposito n.216593-597 – Patamù registry
Copyright Camillo Buccella – © 2023 All rights reserved
Actea La Dea del Faro
Caratterizzata da linee eleganti e una posa dinamica, tipica dello stile classico rivisitato in chiave moderna, la figura di Actea è raffigurata con uno sguardo fiero e sereno, simbolo di protezione e guida, proprio come un faro per i naviganti. [Leggi ancora]
L’ Opera della collezione Symphony of the Sea 2020 è stata realizzata con la tecnica mista della pittura digitale.
Nella mitologia greca, Actea è citata da Esiodo tra le cinquanta Nereidi, note dee marine, figlie della Oceanina Doride e di Nereo. Il nome Actea, nel suo significato originario, si traduce come “abitatrice della costa” e per questo motivo, ho voluto ritrarla come “Dea del Faro”, simbolo di guida, accoglienza e rifugio sulla terraferma. Actea è una musa che ristora e ispira ogni navigatore.
“La Dea del Faro” rappresenta una figura femminile idealizzata. L’opera è dunque caratterizzata da linee eleganti e una posa dinamica, tipica dello stile classico rivisitato in chiave moderna. Actea è raffigurata con uno sguardo fiero e sereno, simbolo di protezione e guida, proprio come un faro per i naviganti.
I dettagli dell’opera, come le pieghe dell’abito e l’elaborata acconciatura, mettono in risalto la maestria nella lavorazione dei materiali e la precisione nella resa dei particolari.
Actea così incarna una divinità benevola, unendo elementi mitologici e simbolici in un’opera che emana grazia e potenza.
I colori utilizzati sono intensi e vivaci, con una predominanza di tonalità marine che richiamano immediatamente l’ambientazione acquatica e il tema del faro. Il blu profondo e il turchese si mescolano con tocchi di bianco e oro, simbolizzando la luce e la guida, elementi centrali nella figura della dea del faro. L’uso del colore non è solo estetico ma carico di significato, contribuendo a costruire l’identità della protagonista come una figura eterea e luminosa, quasi divina.
PER INFOrmazioni su FORMATI, PREZZI E DISPONIBILITA’
Opera registrata – Certificato di deposito n. 135117-5dc7 – Patamù registry
Copyright Camillo Buccella – © 2020 All rights reserved
Segui le nuove creazioni dell’artista!
Camillo buccellaArte
Creative Fine Art Studio