l’arte figurativa contemporanea di Camillo Buccella e i colori del fiore di Kantu.
Certificato di deposito n. 185153 del 02/08/2022 – Patamù registry Copyright Camillo Buccella – © 2022 All rights reserved.
Questo lavoro è un’importante espressione di arte figurativa contemporanea.
Limited edition
con certificato di autenticità.
In una visione quasi onirica si delinea, velatamente offuscato, il profilo appena accennato del volto della “Curandera”. Il suo volto etereo è ornato dai colori del fiore di Kantu, fiore nazionale del Perù. [Leggi ancora]
La Curandera. opera figurativa contemporanea del 2022 della Collezione – “Nagual – l’Arte visionaria”, con la quale Camillo Buccella continua il percorso immaginale alla ricerca delle culture ancestrali, mistico-religiose dell’America Latina.
Custode di conoscenze e saperi “magici”, la Curandera, attraverso un percorso iniziatico personale di crescita e consapevolezza spirituale, ha avuto accesso al mondo del “non conosciuto”, ignoto a molti.
Il suo volto etereo è ornato dai colori del fiore di Kantu, fiore nazionale del Perù. La Curandera incarna la potente energia femminile. Pertanto la donna che rappresenta, secondo la tradizione andina, “è il ponte teso verso l’eternità, è il senso dell’ordine morale, intellettuale, spirituale, è uno stato di coscienza”, come racconta Hernán Huarache Mamani in “La Profezia della Curandera”.
La Curandera è un’opera caratterizzata da colori vivaci e intensi, che spaziano tra tonalità calde e fredde per creare un equilibrio visivo armonioso. Lo stile è espressivo e simbolico, con elementi figurativi che richiamano la tradizione e la spiritualità. La tecnica utilizzata combina pennellate fluide e dettagli intricati, evidenziando texture e profondità che conferiscono dinamismo all’immagine complessiva.
© Camillo buccellaArte